sabato 22 febbraio 2020

Allerta Coronavirus (COVID-19)

In seguito al riscontro di un focolaio di infezione da Sars-CoV-2 di origine autoctona in alcuni comuni del Lodigiano, si ritiene utile fornire ai signori pazienti alcune indicazioni importanti:

- coloro che presentino sintomi influenzali (febbre, intensa stanchezza, o problemi respiratori e abbiano soggiornato nelle aree a rischio per infezione COVID-19 o abbiano avuto contratti stretti con caso probabile o confermato, NON devono recarsi autonomamente in Pronto Soccorso: questi soggetti dovranno contattare direttamente il numero istituito da Regione Lombardia 800 894545 o il numero unico di emergenza 112, che valuterà ogni singola situazione e attiverà percorsi specifici per il trasporto nelle strutture sanitarie preposte oppure provvederà all'esecuzione domiciliare dei test necessari a rilevare l'infezione da Sars-CoV-2.

- coloro che presentino sintomi influenzali rilevanti o problemi respiratori e non abbiano soggiornato nelle aree a rischio e non abbiano avuto contatti stretti con caso confermato, non devono recarsi in ambulatorio, ma restare al proprio domicilio in isolamento (riducendo i contatti con i familiari, usando mascherina e guanti...). 
In presenza di sintomi non lievi né insorti da poco, è opportuno contattare telefonicamente (no sms) il proprio medico curante per ricevere consigli in merito alle azioni da intraprendere o per essere eventualmente visitati.


Rimangono valide tutte le misure igieniche già rese note:
https://www.lombardianotizie.online/coronavirus-indicazioni



Nell'informarsi, si suggerisce di fare riferimento esclusivamente ai canali di informazione istituzionali (Ministeri, Regione, Provincia, Comuni) per ricevere informazioni corrette sulla situazione sanitaria.

Per qualsiasi ulteriore richiesta di informazioni sono stati attivati i seguenti numeri di pubblica utilità:
Ministero della Salute: 1500
Regione Lombardia:  800 894545