Coronavirus, le informazioni ufficiali
Cos'è il nuovo Coronavirus? Come si trasmette? Quali sono i sintomi? Come prevenirlo? Sono solo alcune delle domande a cui l'Istituto Superiore della Sanità cerca di fornire risposte in un apposito vademecum pubblicato sul suo portale.
I consigli sono ripresi e perfezionati qui dal sempre ottimo epidemiologo dott. Donzelli.
Nella stessa pagina è presente un'ottima osservazione sulla febbre che riporto:
"... la febbre è uno dei più efficaci meccanismi di difesa dell'organismo contro le infezioni!
È una reazione comune a tutti gli uomini e agli animali superiori, che la selezione naturale ha mantenuto nel corso di milioni di anni di evoluzione proprio per il suo valore. Infatti un aumento di temperatura da 37° a 38°C può ridurre la moltiplicazione dei virus di oltre il 90%, e per la maggior parte di loro un ulteriore aumento arresta del tutto la moltiplicazione.
Temperature di oltre 39°C che durino abbastanza a lungo bloccano anche i virus più virulenti.
La febbre, con poche eccezioni, facilita la guarigione anche nelle infezioni da batteri, perché esalta l’efficienza di tutti i componenti del sistema immunitario.
Il paziente informato e che riesce a sopportarla senza troppi problemi dovrebbe valorizzare il ruolo difensivo naturale della febbre. [...]
Oltretutto la soppressione della febbre con antipiretici/antinfiammatori facilita la trasmissione di comuni infezioni: ad es. vi è chi ha calcolato che nell'influenza stagionale gli antipiretici possono aumentare del 5% i casi di malattia e le morti nella popolazione."